Full Service Investigazioni S.r.L.
Certezza,verità, diligenza, professionalità, fanno della Full Service Investigazioni il suo punto di forza. Operando in ogni situazione, nel rispetto della riservatezza e della legalità. Agenzia investigativa leader nel settore delle investigazioni private,difensive e della sicurezza aziendale. Al fine di conseguire risultati ottimali, il personale che svolge i servizi investigativi è selezionato, formato e direttamente coordinato e supportato dal titolare Franco Masi, con trentennale esperienza nei reparti di investigazione della Polizia di Stato,nell'ambito di eventi delittuosi di particolare efferratezza e crimini violenti,esperto analizatore per la ricerca e raccolta di elementi di prova e tracce utili alla ricostruzione della scena del crimine.(master in criminologia,scienze investigative e della sicurezza, conseguito presso l'Università Unitelma Sapienza Roma).
Sicurezza
La Full Service Investigazioni, in continua espansione ha rivolto attraverso i suoi stretti collaboratori, particolare interesse nell'ambito delle attivià di sicurezza in: eventi, spettacoli, meeting, ecc..nonchè portierato, antitaccheggio e controllo barriere in attivià commerciali.
Tutte le attività svolte dalla
Full Service Investigazioni vengono eseguite nel totale rispetto della riservatezza e della legalità, in ottemperanza alle normative vigenti ed a seguito delle previste autorizzazioni rilasciate dalla Prefettura di Roma.
Autorizzazione nr.84529 / Area I TER O.S.P, per investigazioni su tutto il territorio nazionale su incarico dei difensori per ricercare ed individuare elementi di prova da far valere nel contesto del processo penale, ai sensi dell’art.134 del T.U.L.P.S, e nr. 222 D.Lgs. 271/89.
Autorizzazione nr.21072/Area I TER O.S.P., per investigazioni su tutto il territorio nazionale volte alla ricerca e raccolta di informazioni per conto di privati ed aziende ai sensi dell’art.134 del T.U.L.P.S.
Autorizzazione nr.21074 / Area I TER O.S.P - per svolgere su tutto il territorio nazionale servizio di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi anche a tutela dell'incolumità dei presenti, ai sensi degli artt.134 T.U.L.P.S., 5 comma 1° lett. a. VI del D.M. nr.269 del 01/12/2010 e dell'art. 1 del Decreto del Ministero dell'Interno del 06/10/2009.